Articolo 1 – Finalità
Con il presente avviso, approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione assunta in data 8 giugno 2018, l’A.DI.S.U.R.C. indice una procedura di valutazione comparativa per la selezione dei 3 componenti, di cui uno con funzioni di Presidente, dell’Organismo Indipendente di Valutazione in forma collegiale, ai sensi dell’art. 14 del D. Lgs. n. 150/2009 e ss.mm.e ii., del D.P.R. n.105/2016, del D.M. del 2 dicembre 2016 e della Delibera ANAC n.12/2013.
Articolo 2 - Destinatari dell’avviso e requisiti di ammissione
I componenti dell’O.I.V., i cui compiti sono stabiliti dall’art. 14 del D. Lgs. n. 150/2009, possono essere nominati solo tra i soggetti iscritti nell’Elenco nazionale di cui al D.M. del 2.12.2016 da almeno sei mesi.
In ossequio alle previsioni di cui all’art. 7 comma 6 del DM 2 dicembre 2016, per il presidente è richiesta
l’iscrizione nella fascia 2 o 3 dell’Elenco, per gli altri componenti è richiesta l’iscrizione ad una delle 3 fasce.
Il candidato non dovrà trovarsi in una delle condizioni di cui all’art. 14 comma 8 del D. Lgs. 150/2009, ovvero:
- Essere dipendente dell’A.DI.S.U.R.C.;
- Rivestire incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali ovvero avere rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni, ovvero aver rivestito simili incarichi o cariche avuto simili rapporti nei tre anni precedenti la designazione.
Il candidato, inoltre, non deve incorrere in alcuna delle cause ostative, incompatibilità o conflitto d’interessi di cui alla Delibera ANAC n.12/2013, ovvero non possono essere nominati componenti dell’OIV dell’ADISURC coloro i quali:
a) siano stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del Codice Penale;
b) abbiano svolto incarichi di indirizzo politico presso le ex ADISU della Campania nel triennio precedente la nomina;
c) siano responsabili della prevenzione della corruzione presso l’ADISURC;
d) si trovino, nei confronti dell’amministrazione, in una situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi propri, del coniuge, di conviventi, di parenti, di affini entro il secondo grado;
e) abbiano riportato una sanzione disciplinare superiore alla censura;
f) siano magistrati o avvocati dello Stato che svolgono le funzioni nello stesso ambito territoriale della regione Campania;
g) abbiano svolto non episodicamente attività professionale in favore o contro l’ADISURC;
h) abbiano un rapporto di coniugio, di convivenza, di parentela o di affinità entro il secondo grado con dirigenti in servizio nell’A.DI.S.U.R.C. o con l’organo di indirizzo politico - amministrativo;
i) siano stati motivatamente rimossi dall’incarico di componente dell’OIV prima della scadenza del mandato;
l) siano revisori dei conti presso l’A.DI.S.U.R.C..
Articolo 3 – Durata dell’incarico e trattamento economico
L’incarico di componente dell’O.I.V. avrà la durata di tre anni a decorrere dalla data di conferimento.
Il compenso annuo, esclusi oneri ed accessori, è pari ad € 6.000,00 per il Presidente e ad € 4.500,00 per ogni componente, da liquidare con cadenza trimestrale. Si precisa che non saranno rimborsate eventuali spese per viaggio, vitto e alloggio.
Articolo 4 - Modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa dovrà essere presentata a partire dal giorno 14 giugno 2018 ed entro e non oltre le ore 12.00 del 28 giugno 2018 esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata adisurc@pec.it, redatta in carta semplice secondo lo schema (All. 1), debitamente sottoscritta a pena di esclusione.
La domanda di partecipazione dovrà essere corredata da:
a) curriculum vitae in formato europeo, datato e sottoscritto in originale e in carta libera nel quale dovranno essere indicati analiticamente i riferimenti necessari alla valutazione. Il Curriculum formativo e professionale, deve contenere la seguente dicitura “ l sottoscritt dichiara di essere a conoscenza delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del D.P.R. n. 445/2000, applicabili in caso di falsità delle presenti dichiarazioni”, oltre all’autorizzazione al trattamento dei dati personali;
b) dichiarazione, ai sensi della normativa vigente, di assenza di cause di incompatibilità, inconferibilità e di conflitto di interessi, secondo il modello allegato (All. 2);
c) copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
d) relazione illustrativa delle esperienze più significative in riferimento al ruolo da ricoprire.
Non saranno prese in considerazione le candidature con documentazione incompleta, non sottoscritte o trasmesse difformemente dalle modalità e dai termini previsti.
Nell’oggetto della pec dovrà essere indicata la dicitura “Candidatura a componente OIV”.
L’A.DI.S.U.R.C. si riserva di chiedere chiarimenti ed integrazioni inerenti la documentazione presentata, purché non siano rilevati vizi sostanziali.
Articolo 5 – Selezione
Tutte le domande pervenute nel termine previsto all’art. 4 del presente avviso saranno esaminate ai fini dell’accertamento della completezza e della sussistenza dei requisiti richiesti per l’ammissione. Alla valutazione comparativa dei titoli procederà il Consiglio di Amministrazione dell’Azienda, che a suo insindacabile giudizio sceglierà i candidati – e tra essi il Presidente - con il profilo più rispondente al ruolo da ricoprire. In particolare, la valutazione terrà conto
- Numero di anni di comprovata esperienza professionale, maturata presso pubbliche amministrazioni o aziende private in particolare nella misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale, nella pianificazione, nel controllo di gestione, nella programmazione finanziaria e di bilancio e nel risk management;
- Numero di anni di esperienza specifica nel ruolo di componente di OIV;
- Numero di anni di comprovata esperienza lavorativa e formativa nella promozione dei valori della trasparenza, dell’integrità e del miglioramento continuo nell’ambito dell’organizzazione lavorativa.
È facoltà del Consiglio di Amministrazione dell’A.DI.S.U.R.C. invitare a colloquio i candidati ritenuti maggiormente idonei all’incarico da ricoprire.
Il Consiglio di Amministrazione provvederà, con proprio atto deliberativo, a nominare i 3 componenti dell’O.I.V., di cui uno con funzioni di Presidente.
L’Azienda, nella composizione dell’Organismo Indipendente di Valutazione favorirà l’equilibrio di genere.
Articolo 6 – Trattamento dei dati personali
I dati personali forniti dai candidati con la domanda di partecipazione saranno trattati per le finalità di gestione della selezione pubblica.
In qualsiasi momento gli interessati potranno esercitare i diritti di cui al D.Lgs. 30.06.2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali).
Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti della Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania, con sede in Napoli, alla Via A. De Gasperi n. 45 in persona del Direttore Generale, titolare del trattamento.
Articolo 7 – Informazioni sulla procedura
Le informazioni sulla procedura possono essere richieste al seguente indirizzo di posta elettronica:
Articolo 8 – Disposizioni finali
Il presente avviso è pubblicato sul sito istituzionale dell’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania all’indirizzo www.adisurcampania.it e nel Portale della Performance del Dipartimento della Funzione Pubblica https://performance.gov.it/ nonché, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania.
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ADISURC
Prof. Domenico Apicella