Come si ottiene il rimborso
Ai sensi dell’art. 13, comma 4, della Legge Regionale 12/2016, la tassa è rimborsata agli studenti risultati idonei nelle graduatorie formulate dall’ADISURC per l’ottenimento dei benefici relativi alle borse di studio. In questo caso il rimborso avviene in automatico insieme alla borsa di studio, non occorre presentare istanza.
La tassa, inoltre, è rimborsata nei casi in cui viene meno il presupposto giuridico alla base del versamento, previsto dalla Legge n. 549/1995, cioè l’iscrizione alle università statali:
Trasferimento ad altro ateneo
Rinuncia agli studi
Mancata iscrizione all’a.a. per il quale si chiede rimborso
Laurea nell’a.a. precedente
Errato doppio pagamento
Sono rimborsate, infine, le differenze tariffarie di € 20,00 ed € 40,00 nei casi in cui lo studente ha pagato una tassa superiore a quella che avrebbe dovuto pagare in considerazione della sua attestazione ISEEU.
Per tutte le motivazioni diverse dall’idoneità al concorso annuale per borse di studio, è possibile inoltrare istanza di rimborso in maniera telematica, compilando l’apposito modulo online, accessibile dalla sezione “servizi online” della home page del sito web Adisurc, a seguito di accreditamento
Si forniscono di seguito alcune note utili per la compilazione:
a) Il rimborso non spetta se sei uno studente portatore di handicap.
b) Il rimborso non spetta se appartieni alla categoria di soggetti di cui all’articolo 30 della legge 30 marzo 1971, n. 118 (Conversione in legge del decreto-legge 30 gennaio 1971, n. 5 e nuove norme in favore dei mutilati ed invalidi civili), in quanto è stato abrogato l’art. 38, comma 8 bis, della L.R. 21/2002, che prevedeva l’esonero in favore dei mutilati ed invalidi civili che appartengono a famiglie di disagiata condizione economica e che abbiano subìto una diminuzione superiore ai due terzi della capacità lavorativa ed ai figli dei beneficiari della pensione di inabilità.
c) Il rimborso non spetta se sei figlio/a di “vittime del dovere”.
d) Il rimborso non spetta se hai interrotto la carriera per maternità.
e) Il rimborso non spetta nel caso in cui tu abbia conseguito la laurea entro i termini legali.
f) Il rimborso spetta nel caso in cui tu abbia conseguito la laurea nella sessione straordinaria dell’a.a. precedente rispetto a quello per il quale chiedi rimborso, senza che ti sia iscritto ad un corso di livello superiore per l’a.a. per il quale chiedi rimborso.
g) Nel caso di rimborso per errato doppio pagamento devi allegare le ricevute di entrambi i pagamenti effettuati.
I tempi del rimborso sono variabili da 30 a 180 giorni, in dipendenza dei tempi di riscontro degli atenei – amministrazioni certificanti – e del carico lavorativo degli uffici.
La verifica viene effettuata presso gli atenei in quanto il versamento della tassa, ancorchè tributo regionale, avviene all’atto dell’iscrizione al corso di laurea unitamente alle tasse universitarie.